
Giancarlo Ferrari

E’ il ricercatore anziano del gruppo di ricerca sui Motori a combustione interna presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. In questo gruppo sei membri di ruolo lavorano insieme a diversi ricercatori non strutturati (Assegnisti che hanno conseguito il Dottorato, Studenti dei corsi di Dottorato, Laureati e Laureandi dei corsi di laurea magistrale) per sviluppare progetti di ricerca, seguire tesi di laurea, tenere corsi e scrivere articoli scientifici e libri basati sui risultati del loro lavoro.
L’attività del gruppo è concentrata sullo studio di processi di combustione, motori a combustione interna e sistemi energetici, per i quali si svolgono ricerche di base che riguardano la gasdinamica, la combustione e le emissioni inquinanti, gli scambi termici, la fluidodinamica, la formazione ed evoluzione degli spray, la cinetica chimica, l’attenuazione del rumore.
I modelli messi a punto sono implementati in originali codici numerici fluidodinamici sia
monodimensionali (GASDYN) sia multidimensionali (LibICE nell’ambito della tecnologia OpenFOAM(R)), per la soluzione di campi di flusso complessi. I codici e le librerie sviluppati sono utilizzati per migliorare la comprensione dei fenomeni fisici di base e per guidare l’attività sperimentale dei progettisti di motori verso le configurazioni più promettenti, in modo da ridurre i tempi di ottimizzazione, sviluppo e prototipazione di nuove unità. La missione del gruppo è quella di fornire ad industrie e laboratori di ricerca un’eccellente possibilità di partecipare ad un’attività di ricerca originale e condivisa, in aree di preminente interesse, e di offrire a studenti e giovani laureati significative opportunità formative per la loro successiva carriera professionale.
PUBBLICAZIONI CON ESCULAPIO
Motori a Combustione Interna - 9788874889716 € 48,00
Internal Combustion Engines - 9788874887651 € 42,00
Hydraulic and Thermal Machines - 9788874882199 € 24,00
Formazione:
Laurea in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1965
Principali mansioni in ambito accademico ed esperienze lavorative:
- Professore Incaricato presso il Politecnico di Milano nel 1972
- Professore Ordinario di Motori a combustione interna dal 1980.
- Svolge attività d’insegnamento, ricerca e consulenza nell'area delle trasformazioni energetiche che avvengono nelle macchine a fluido.
Cariche ricoperte:
Direttore del Dipartimento di Energetica per il triennio 1993-96.