- Esculapio
VERDA GUELPA - Metodi termodinamici per l’uso efficiente delle risorse energetiche

Autori: V. Verda, E. Guelpa
METODI TERMODINAMICI PER L'USO EFFICIENTE DELLE RISORSE ENERGETICHE
II Ed.2015 17x24 Paperback 260 Pag.
ISBN: 9788874889037
Libro cartaceo + Textincloud: € 25,00
Free Text in Cloud: incluso nel prezzo la versione elettronica per Desktop & Tablet.
L’uso razionale delle risorse energetiche è uno degli assi più importanti per la sostenibilità dei processi produttivi. La corretta selezione delle risorse utilizzate, l’ottimizzazione della configurazione degli impianti e la scelta delle loro condizioni di funzionamento sono fondamentali per il raggiungimento di obiettivi di riduzione dei fabbisogni di energia primaria, in tutti i settori. Questo testo è rivolto agli studenti di ingegneria industriale e ai professionisti che operano nel comparto dell’impiantistica energetica. Al suo interno sono approfonditi gli aspetti teorici ed applicativi di due metodologie per l’analisi di impianti energetici, l’analisi exergetica e la pinch analysis, con l’obiettivo di fornire una guida al loro utilizzo nella progettazione degli impianti. Il testo si completa con esercizi e casi di studio, che hanno lo scopo di permettere la familiarizzazione del lettore con gli aspetti applicativi legati all’uso integrato di queste metodologie.
VITTORIO VERDA si è laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino e ha conseguito il dottorato di ricerca presso lo stesso Politecnico e l’università di Saragozza (Spagna). E’ professore associato di Fisica Tecnica Industriale presso il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino e titolare di corsi nella lauree magistrali di Ingegneria Energetica e Nucleare e Ingegneria Meccanica.
ELISA GUELPA si è laureata in Ingegneria Energetica e Nucleare presso il Politecnico di Torino, dove è dottoranda di ricerca presso il Dipartimento Energia. Svolge le esercitazioni del corso di Complementi di Energetica per gli allievi della laurea magistrale di Ingegneria Energetica e Nucleare al Politecnico di Torino.
DOVE ACQUISTARE